Giovanni, corrispondente.. di corsa
Avvicinarsi ad un nuovo sport è un’avventura eccitante e piena di sorprese. All’inizio non ci sono grandi idee sul miglior tipo di scarpe da corsa per te, i diversi materiali di abbigliamento e gli effetti di una dieta sbagliata o su come gestire il proprio allenamento. C’è solo una cosa, la passione. Poi si passa attraverso la fase della ricerca di un compagno, qualcuno con cui condividere la fatica degli allenamenti, gli obiettivi, le pizzate post maratona. È un percorso pieno di sfide e di potenziali amicizie, a volte per pochi chilometri, altre per la vita. Con questa idea in mente, nel 2003 è iniziata la mia avventura nell’associazione del Passatore, quando Tatiana chiese a Ghera di mettere insieme un gruppo di una decina di persone per formare il gruppo sportivo e dare un’opportunità agli amatori locali di ottenere un tesserino Fidal, correre maratone e ovviamente la Cento! Il resto è storia, la prima mezza, la prima maratona, la prima Cento, battere i propri record, la maratona a Parigi con nove dei nostri, le riunioni del lunedì sera, il campionato societario, la prima divisa e le tute col logo orgogliosamente disegnato da me, le feste di Natale, le prime corse organizzate dal gruppo, Pieve Corleto e Sarna, gente che viene e gente che va, chi per lavoro, chi per un’altra squadra e chi inaspettatamente, come l’indimenticabile Tomaso. (altro…)
Winter Trail della Campigna
Campigna- Questa domenica Marco Piazza e Fabio Mazzolini non si sono fatti sfuggire l’occasione di partecipare alla prima edizione invernale della gara che ripercorre l’anello di 12 km del trail estivo. Tanta bella neve fresca ha accolto i cinquantacinque intrepidi partecipanti, Marco ha conquistato il settimo posto in 56’01” alle sue spalle Fabio in 1:05’30” (17° piazzamento).
Turroni e Farina da record!
Fusignano- Tante canotte del Passatore anche questa domenica a Fusignano. A dare spettacolo nella gara competitiva sui classici 21 chilometri e spicci della maratonina è stato il duo composto da Gabriele Turroni e Stefano Farina. I due viaggiano a un ritmo di 4’00” fino agli ultimi cinque chilometri, quando in sintonia fra loro decidono di aumentare il ritmo in progressione, chilometro dopo chilometro, fino a giungere trionfanti al traguardo in 1:21’30” conquistando il 26° e 27° premio di categoria e migliorando entrambi il proprio best time sulla distanza. In classifica seguono Alberto Bandini, al suo esordio con la canotta del Passatore, a 6’52”, Sergio Scipi (a 16’54”), Lorenzo Leoncavallo (a 29’46”) e Daniele Gherardelli (a 56’46”). Per la sezione non competitiva, Simon Luca Spada ha partecipato alla gara di 15 km.
Commenti recenti