Il Passatore profeta in patria: 4 nuovi personali nella maratona romagnola
Russi – Lunedì di Pasquetta di grande podismo con la 42^ edizione della Maratona del Lamone, nove atleti hanno partecipato alla seconda 42km più antica d’Italia, preceduta solo dalla Maratona del Mugello, che è andata in scena il 2 aprile lungo le strade di Russi e dei comuni limitrofi, in prossimità di Ravenna.
Prima volta sotto le 3 ore per Gabriele Turroni, arrivato 16° assoluto (11° categoria) in 2.50’37”. «Sono felicissimo del personale e del piazzamento ottenuto in una maratona a cui tengo particolarmente.» ha commentato Gabriele «Aspettavo questo momento da più di un anno. L’obiettivo era quello di correre i primi 30km a 4.00/km di media, con una leggera progressione negli ultimi 12km. Sono subito riuscito ad impostare una buona azione insieme a due compagni di squadra, Stefano ed Alberto. Abbiamo fatto il ritmo a turno per quasi tutta la gara fino ad arrivare insieme sotto al traguardo. Nell’ultimo km stavo bene per cui sono riuscito a piazzare l’accelerazione decisiva. La gara di oggi mi ha lasciato buone sensazioni, ero preparato ed ho corso bene. Un buon test in vista della 100 km del Passatore.» Alle sue spalle è finito, staccato di soli 30 centesimi di secondo, Stefano Farina arrivato 17° assoluto ha limato il proprio personale di due minuti. Chiude il trio, staccato di meno di 2 minuti, Alberto Bandini arrivato 18° assoluto in 2.52’35” ha migliorato il proprio personale di quasi quattro minuti.
E’ stata la Maratona dei quattro nuovi personali! Anche se il Personal Best era nell’aria, si trattava pur sempre di andarlo a prendere… e con oltre quarantadue chilometri nel mezzo, non è mai scontato! Dopo i tre piazzamenti sotto le tre ore, la squadra del Passatore ha messo a segno un’altro risultato: Flavio Selle è giunto al traguardo in 3.19’11” migliorando di quasi dieci minuti il proprio personale: «Questa gara non era in programma, infatti mi sono iscritto il giorno prima.» racconta Flavio nel post-gara «Con tre mesi di preparazione e dopo tre mesi di stop per infortunio, non posso che essere soddisfatto del risultato. Stavo bene ed ho corso bene per quasi tutta la gara, verso il finale, negli ultimi 6-7 km ho accusato lo sforzo ed ho rallentato ma tutto sommato, ci sta…”.
Nella stessa mattinata altri cinque portacolori del Passatore (Carlo Alberto Viola, Stefano Valentini, Eliana Pelliconi, Lorenzo Leoncavallo, Simone Assirelli) hanno tagliato il traguardo della maratona. In campo femminile Eliana Pelliconi ha concluso la sua prima partecipazione in maratona in 3.38’02”, giungendo 20° donna assoluta (4° categoria).
I risultati conseguiti dai tesserati dell’Asd 100 km del Passatore possono essere considerati positivi, tenendo conto per diversi atleti si è trattato di un buon allenamento, cui seguiranno altri appuntamenti: il 25 aprile la 50 km di Romagna e il 26 maggio la 100 km del Passatore.
Commenti recenti
- matteo su Gabriele conquista il nuovo primato personale
- Maurizio Tassinari su 33° 50 km di Romagna – risultati
- Maurizio Tassinari su 8° Trofeo di Primavera
- giovanni su Maratona del Lamone
- giovanni su A Tomaso
Archivi
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
Lascia un commento