PLURALE DEI SOSTANTIVI 

-  Si forma aggiungendo una s al singolare:

es. il libro, i libri = le livre, les livres

es. il dettaglio, i dettagli = le détail, les détails

 

PARTICOLARITA':

 

- I sostantivi in s, x, z conservano al plurale s, x, z:

es. il prezzo, i prezzi = le prix, les prix

 

- Alcuni nomi in ou prendono x:

es. il gioiello, i gioielli = le bijou, les bijoux

es. il ginocchio, le ginocchia = le genou, les genoux

 

- I sostantivi in au, eu, eau fanno il plurale in aux, eux, eaux:

es. il capello, i capelli = le cheveu, les cheveux

es. l'acqua, le acque = l'eau, les eaux

eccezioni: bleu-bleus (livido-i), pneu-pneus (pneumatico-i)

 

- I sostantivi terminanti con al e alcuni nomi in ail sostituiscono al e ail con aux:

es. il cavallo, i cavalli = le cheval, les chevaux

es. l'ospedale, gli ospedali = l'hôpital, les hôpitaux

es. il contratto, i contratti = le bail, les baux

es. il lavoro, i lavori = le travail, les travaux

 

- Alcuni nomi in al formano il plurale con s:

es. il ballo, i balli = le bal, les bals

es. il carnevale, i carnevali = le carnaval, les carnavals

 

eccezioni - alcuni sostantivi sono solo plurali:

les alentours (i dintorni), les archives (l'archivio),les gens (la gente)

 

- Il plurale dei nomi composti varia a seconda degli elementi che lo compongono: nomi e aggettivi possono prendere il segno del plurale, mentre verbi, preposizioni e avverbi restano invariati.

 

NOMI ALTERATI:

Diminutivi, accrescitivi, peggiorativi e vezzeggiativi si formano generalmente premettendo al nome appropriati aggettivi:

 

diminutivo: petit + nome
accrescitivo: grand, gros + nome
peggiorativo: mauvais, vilain, méchant, sale + nome
vezzeggiativo:  joli (petit) + nome

 

es. indossava un cappellino bianco = elle portait un petit chapeau blanc

es. in mezzo alla stanza c'era un tavolone = au milieu de la pièce il y avait une grand table

es. quell'uomo ha un testone = cet homme a une grosse tête

es. è un ragazzaccio = c'est un mauvais garçon

es. è un tipaccio = c'est un sale type

es. ho comprato un mazzolino di mughetti = j'ai acheté un joli petit bouquet de muguet

 

eccezioni: la chambrette (la cameretta), la fillette (la ragazzina), la clochette (la campanella), le jardinet (il giardinetto), le chaton (il gattino), le chiot (il cagnolino), l'oisillon (l'uccellino)